Sardegna: i sentieri costieri minerari di Santa Barbara

Sardegna: i sentieri costieri minerari di Santa Barbara

Accompagnatore: Sarah

Per informazioni

Il Cammino di Santa Barbara è un itinerario millenario nel sud ovest dell’isola.

Un itinerario storico, culturale e religioso nel Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna lungo gli antichi cammini minerari del sud ovest della Sardegna.

Presenza costante, le chiese dedicate al culto di Santa Barbara, la patrona dei minatori.

Il nostro itinerario parte da Iglesias fino a Scivu, attraversando e visitando le miniere di Porto Flavia, la galleria Henry con trenino.

Costeggiamo per lo più il mare, ammirando i famosi faraglioni , il Pan di Zucchero, lungo panorami mozzafiato.

Partenza: 13/05/2025

Ritorno: 19/05/2025

690€ - volo escluso

Posti disponibili: 0

Semi stanziale (3 hotel)

Pre-iscrizione

Scopri altri viaggi

Immagine1
Liguria: mare e monti... abbazia di San Fruttuoso, Portofino, Rapallo
riviera-conero-urbani-spiaggia
La Riviera del Conero